top of page

INTERNATIONAL FORUM
OF SOCIAL AND CLINICAL BIODANZA

HAPPINESS IS A SOCIAL VALUE

Uno spazio interattivo, multidisciplinare ed esperienziale che da 9 edizioni (la prima nel 2010) richiama a Vicenza da tutto il mondo esperti e appassionati, docenti, operatori e praticanti di Biodanza e di tutte le discipline che pongono al centro la persona e la salute, anziché il disagio, per il tramite della corporeità, dell'affettività e dell'espressione creativa di sé in relazione con gli altri.

 

Uno spazio didattico, pedagogico e rivoluzionario al quale si danno appuntamento tutte le persone che credono che un mondo migliore è possibile e comincia da me.

 

Fin dalla prima edizione, gli obiettivi del Forum sono:

  • Divulgare la motricità e le applicazioni a mediazione corporea come strumento di prevenzione della salute nell’ambito sociale di campagne per stili di vita sani

  • Far conoscere le distinte aree di applicazione sociale e clinica del sistema Biodanza, qui di seguito sintetizzabili in:

- area di integrazione sociale (progetti civici per l’integrazione di fasce specifiche della cittadinanza ovvero terza e quarta età, immigrati, rom/progetti di Biodanza nelle carceri)

- area di educazione biocentrica (progetti di Biodanza per le famiglie/per la prevenzione e negli interventi contro la violenza intradomestica/ nella scuola - nell’educazione primaria e secondaria)

- area di educazione biocentrica/clinica (progetti di Biodanza per l’integrazione di bambini, adolescenti e giovani immigrati/Biodanza per la prevenzione del disagio minorile in quartieri a rischio)

- area di Biodanza clinica (progetti di Biodanza per persone con disagio psichico medio e grave, disabilità e disturbi del comportamento/disturbi neurologici/Biodanza per la riabilitazione della tossicodipendenza/disturbi alimentari/alcolismo/progetti di Biodanza per la riduzione dello stress negli operatori clinici e sociali)

  • Favorire la conoscenza e l’applicabilità della pedagogia sociale della motricità a:

- medici di base

- psichiatri/psicologi/psicoterapeuti

- assistenti sociali e assistenti di comunità

- insegnanti

  • Promuovere la conoscenza del linguaggio non verbale agli operatori del sociale

Offrire strumenti a mediazione corporea per la riduzione dello stress negli operatori sociali

Favorire la conoscenza e l’applicabilità dei progetti sociali e clinici di Biodanza a:

- insegnanti in tirocinio di Biodanza

- insegnanti titolari di Biodanza

Promuovere la diffusione delle scienze bio-naturali

11034366_10153494157706487_8959387162639
16715977_10155045593616487_2891102398167
image00105.jpeg
image00012.jpeg
IX Forum Internazionale Biodanza Sociale e Clinica: towards a visual anthropology perspective
11:30
I Love therefore I Am - Video Opening IX Forum
07:39
8. Video Chiusura VIII Forum Internazionale Biodanza sociale e clinica (Maggio 2019)
02:22
8. Video opening VIII Forum Internazionale Biodanza sociale e clinica (maggio 2019)
07:45
7. VIDEO OPENING VII FORUM
06:50
7. VIDEO CHIUSURA VII FORUM
07:30
VIDEO OPENING QUINTO FORUM - Vicenza Italy febbraio 2014
07:01
VIDEO OPENING 6 FORUM INTERNAZIONALE BIODANZA SOCIALE E CLINICA
04:35
Video open 6 Forum Internazionale Biodanza sociale e clinica Vicenza marzo 2015
07:56

GAJA CENTER BIODANZA SCHOOL OF VICENZA

Happy House Via Paoloni 23

36057 Arcugnano VI, Italy

biodanzacentrogaja@gmail.com

Phone +393388992362 

  • Instagram
  • Facebook

©2020 by Biodanzacentrogaja.

Proudly created with Wix.com

bottom of page