UNA DELLE CARATTERISTICHE E’ SENTIRSI BENE
Essere vivi e sani
Essere portatori di valori
E’ la salvaguardia della Vita osservandola e vivendola con il cuore.
E’ la qualità che ogni essere umano possiede per vivere bene la propria vita con gioia, energia,
ed in equilibrio cellulare.
E’ l’equilibrio essenziale per riprendere energia e vitalità dopo l’azione, continua pulsazione tra azione e riposo.
ROLANDO TORO
“La Vitalità è caratterizzata da un buon livello di salute e di armonia organica.”
E’ una forte motivazione a vivere, è vita che si manifesta, è slancio vitale, gioia ed entusiasmo che portano pienezza ed armonia per realizzare la propria identità.
Dal punto di vista esistenziale si manifesta anche nella relazione con l’altro, con l’Universo, in connessione con gli istinti. L’istinto ci porta in luoghi dove stiamo bene.
L’Uomo ecologico è in connessione con sé e con la vita che circola in noi e fuori di noi.
ROLANDO TORO
“La qualità della Vita non proviene dal successo sociale o economico, bensì dai legami di connessione con la Vita.”
La danza è ricerca del movimento naturale nel piacere del movimento, non nella Tensione e sforzo.
E’ un allenamento alla connessione con il piacere e con la vita stessa.
La vera connessione è quando nel quotidiano portiamo la nostra espressione connessa alla vita reale.
Spesso le relazioni sono formali, meccaniche, abitudinarie, senza cuore e perdono vitalità.
Vitalità è andare nella vita e trovare soluzioni creative anche nelle difficoltà, con pazienza e azione entrare nel vissuto e ritrovare il piacere del movimento vitale in sinergia con l’altro.
Gli istinti sono condizionati dall’ambiente in cui viviamo, bloccati, repressi, pervertiti, dissociati, deviati, caotici, è l’agire scollegato dal sentire.
A volte il sentire fa paura, paura del primordiale.
La Vivencia della Vitalità è il Movimento, la Vita è movimento ancora prima della nascita.
Tutto ciò che è vita è movimento, modalità che genera diverse vivencie, conservazione della vita, lotta e fuga, aggressività in situazioni in cui dobbiamo imporci e difenderci.
Reagire con forza e determinazione a situazioni di sopruso.
Il movimento essenziale e piacevole dà la possibilità di riconnettersi agli istinti, al sentire naturale, ai valori profondi del cuore.
Danza dopo danza si entra nell’atto naturale del movimento, per portarlo nella vita e viverla come la sento più adatta a me.
Biodanza promuove l’integrazione vitale affettiva: mi muovo, mi sento e mi esprimo, in connessione con il mondo intorno.
La specie umana è fatta per vivere con gli altri, il bambino per rendersi conto della vita si pone in contatto diretto con le persone intorno a lui.
Più danziamo e più ci sentiamo integrati e in armonia con il mondo.
La radice della parola Vitalità è Vita, da sempre identificata nel movimento e nello scambio.
Noi viviamo nella pulsazione continua tra principio organizzatore Neghentropia e principio
disorganizzatore Entropia, passaggio dal caos all’ordine.
Nell’evoluzione si passa tra vari livelli di caos/ordine: evoluzione, autonomia, interdipendenza della specie, bisogno degli altri, scambio di relazioni.
VITALITA’ è l’ottimizzazione di un organismo che conduce alla autonomia, senza un fine, un ciclo continuo sempre in progresso, ma condizionato dall’ambiente in cui viviamo. Biodanza propone un ambiente favorevole alla evoluzione.
Gli ormoni si mettono in moto, nasce un movimento interiore di cellule che danzano e trovano armonia ed equilibrio. Si uniscono, muoiono rinascono.
Intorno a noi tutto danza, le stelle , i pianeti.
Siamo una fabbrica di energia, disponibilità all’azione, capacità di sforzo, ed autoregolazione, sono questi i principi della vitalità.
ROLANDO TORO
“Credo in una danza organica che risponda a movimenti organici dell’essere umano, in connessione con gesti archetipici e naturalmente armoniosi.”
Il movimento e la Vitalità ci portano a cercare il nido ecologico, è una nostra responsabilità:
*dove voglio andare?
* cosa voglio fare?
* con chi voglio stare?
Questa è Vita e Vitalità: vado dove è richiesta la mia presenza
La Vitalità ha forte connessione con la salute, la fisiologia, lo stato di salute della persona.
E’ libertà di espressione nella pienezza del vivere.
IL RESPIRO E’ VITA in ogni sua modalità: libero, gioioso, oppresso, angosciato.
La respirazione è un atto musicale che capta l’essenza dell’Universo, è un atto mistico di concentrazione di vita, è il movimento che rinnova aria nei polmoni, è un’azione gloriosa.
La respirazione è il cammino più diretto per connettersi con il proprio corpo e con l’Universo.
Il nostro sentire influenza la respirazione, se sono felice la cassa toracica si espande, i muscoli si rilassano il respiro è fluido. Se sono ansioso i muscoli si irrigidiscono, ed il respiro è contratto. Diviene un circolo vizioso che irrigidisce il respiro.
Rispettiamo il respiro naturale: né iper-ventilazione, né ipo-ventilazione.
ROLANDO TORO
“Imparare a respirare per connettersi con il proprio corpo, con i propri simili, per recuperare vitalità, mette più vita nella nostra vita, porta comportamenti nuovi di fronte al mondo. “
VITALITÀ può essere rinforzata prendendosi cura delle relazioni, del cibo, del sonno, della respirazione, dell’attività fisica e del sentire la gioia di essere vivi.
Il nostro corpo può divenire un tempio per la protezione della vita, in armonia con il vivente!
ROLANDO TORO
“Uno stile di vita competitivo, senza amore e senza nutrimento affettivo, con una alimentazione tossica, è una delle cause di indebolimento delle capacità di difesa dell’organismo.”
Estratto monografia di titolazione Didatta
Anno 2016
A cura di Anna Maria Scano
Insegnante didatta Biodanza SRT