La Musica delle Sfere “Il Monocordo - dice Fludd - è il principio interno che, dal centro di tutto, produce l’armonia di tutta la vita nel cosmo”
“Né il coraggio, né l’ordine, né la grazia sono opera dell’uomo” (Canto 81, Ezra Pound)
Non è l’uomo al centro dell’universo, bensì la Vita.
L’ottica antropocentrica ci permette di vedere la nostra storia, e la nostra circostanza sociale. Ma l’ottica Biocentrica ci permette di penetrare in un mondo di forze ed avvenimenti, che non appartengono all’uomo, ma alla vita universale. Biodanza ci conduce all’Arte del Vivere, ci invita alla grande danza cosmica, le sue risorse sono anch’esse universali: ritmo e armonia musicale, movimento organico, creazione e incontro amoroso.
Biodanza è l’Ars Magna, l’Arte Suprema che ci conduce alla salute come espressione dell’ordine cosmico.
E’ la ricerca di portare arte nella nostra vita. Arte di curare e guarire sé stessi, nonché guarire il mondo con la nostra presenza sana.
Danza, incontro, musica per lo sviluppo dei potenziali umani.
Biodanza è un’attività rivolta al benessere psicofisico della persona poichè sviluppa e rinforza la parte sana, risvegliando talenti e capacità naturali a volte assopiti o non conosciuti.
“Biodanza lavora con la parte sana della persona” Rolando Toro
Ammalarsi è un segnale di salute, è una opportunità di reagire e di sopravvivere per ristabilire di nuovo uno stato di stare bene, ben-essere. Per guarire è necessario conoscere la propria dinamica fisiologica personale. La persona che cura deve entrare in relazione con il malato ascoltando il vissuto emozionale oltre che fisico, poiche’ la malattia può sorgere a causa di un blocco delle emozioni o anche, se non si riesce ad intervenire, da una situazione esterna che ci pone in stato di continua tensione psicofisica.
Non dobbiamo obbligare l’organismo a fare qualcosa al di fuori delle nostre possibilita’, se non riusciamo ad autoregolare le nostre attivita’ biologiche (ad esempio attivita’ / riposo), il sistema immunitario si indebolisce, riduce le sue funzioni e non è in grado di proteggere l’organismo da componenti estranei alla sua identità genetica.
Stimoli emozionali sufficientemente intensi, attraverso il meccanismo d’azione delle emozioni sul Sistema Immunitario, possono alterare la risposta immunitaria allo stimolo antigene (M. Bondi)
È comprovato che gli stati depressivi e le alterazioni gravi dell’identità influiscono sulla riduzione della difesa immunitaria.
La proposta di Biodanza è quella di agire, attraverso esercizi specifici che deflagrano emozioni integranti, per favorire l’autoregolazione organica. Dal punto di vista psicologico, Biodanza è una tecnica che riduce l’ansietà. Lo stress prodotto da conflitti emozionali tende a diminuire rapidamente. Biodanza agisce sul Sistema Integratore Adattativo Limbico- Ipotalamico.
Nell’ambito psicologico, modifica lo stile di vita e crea nuove motivazioni per vivere. Dal punto di vista biologico Biodanza è una tecnica di autoregolazione organica. Siamo in ascolto della nostra personale musica biologica.
Ciò significa che la pratica di Biodanza integra l’organismo a tutti i livelli: emozionale, neurologico, endocrino ed immunitario. L’espressione della identità genera salute, allegria di vivere e nuove forme di comunicazione affettiva. La struttura delle sessioni di Biodanza è basata sulla necessità di trovare un’armonia fisiologica tra emozioni e funzionalità biologica del corpo. Le emozioni salutari sono una chiave di accesso che và a stimolare e mobilitare tutto l’organismo ed i suoi circuiti cellulari, ormonali, neurologici, metabolici.
Il significato di “rinnovamento organico” si puo’ riassumere in una naturale pulsazione organica degli stati di coscienza che poggiano su una naturale pulsazione degli stati fisiologici.
E’ quindi necessario ricercare uno stile di vita adatto a noi, comprendere cosa è bene per noi, rallentare ed ascoltare per connetterci con noi stessi e con le nostre intuizioni. Vivere accettando cio’ che accade, adattandoci e fluendo nel nuovo, mantenendo salda la nostra identità.
Il vivere sano passa attraverso la respirazione naturale, il nutrimento sano sia fisco che emozionale, il contatto con la natura, la creativita’, le arti, le relazioni armoniose e nutrienti. Coltivare il benessere – lo stare bene – è un’Arte.
L’Arte della Vita
“Attraverso Biodanza propongo un tipo di intervento mai proposto prima. L’attivazione dell’espressione genetica a partire dalla deflagrazione di ormoni e neurotrasmettitori naturali, mediante la stimolazione di emozioni che accadono con la vivencia, la musica, l’espressione.” Prof. Rolando Toro Araneda
Estratto dallo stage di formazione “Ars Magna”
A cura di Anna Maria Scano
Insegnante didatta Biodanza SRT